Il regolamento sui biocidi (BPR) e i nanomateriali
Il regolamento sui biocidi (BPR) prevede disposizioni specifiche per i nanomateriali che si applicano ai prodotti e alle sostanze conformi ai criteri definiti nel regolamento BPR. Tali definizioni si basano sulla raccomandazione della Commissione relativa alla definizione dei nanomateriali.
Queste disposizioni si applicano ai principi attivi e non attivi con le seguenti caratteristiche:
- per almeno il 50 % delle particelle almeno una delle dimensioni è compresa tra 1 e 100 nm;
- le particelle sono allo stato libero, aggregato o agglomerato.
In base al regolamento BPR, l’approvazione di un principio attivo non comprende i nanomateriali, salvo dove esplicitamente indicato. Di norma occorre preparare un fascicolo separato con tutti i requisiti in materia di dati per le nanoforme dei principi attivi.
È inoltre necessaria una valutazione specifica del rischio quando la nanoforma dei principi attivi e non attivi viene impiegata in un biocida; l’etichetta del biocida deve riportare il nome di ciascun nanomateriale seguito dalla parola "nano" tra parentesi. I prodotti contenenti nanomateriali sono esclusi dalla procedura di autorizzazione semplificata.
Further reading
Links
- US EPA Website on Nanoscale Materials
- US National Institute for Occupational Safety and Health(NIOSH) Nanotechnology
- Australia The National Industrial Chemicals Notification and Assessment Scheme (NICNAS) working definition for 'Industrial Nanomaterial'
- USA / Germany:
- International Organization for Standardization (ISO): TC 229 Nanotechnologies - Terminology and definitions for nano-objects
- USA:
- The Nanomaterial Registry
- The American National Standards Institute's Nanotechnology Standards Panel: ANSI-NSP Nanotechnology Standards Database
- The National Institute of Standards and Technology (NIST)
- National Nanotechnology Initiative (NNI)
- Woodrow Wilson International Center for Scholars: - Project on Emerging Nanotechnologies - An inventory of current research involving nanotechnology health and environmental implications
- Israel: Israel National Nanotechnology Initiative (INNI)
- United Nations (UN) FAO: Food safety and quality - Nanotechnologies
- World Health Organisation (WHO): WHO Guidelines on Nanomaterials and Worker's Health
- Japan: Technology Research Association for Single Wall Carbon Nanotubes (TASC) Tsukuba Innovation Arena for Nanotechnology
Categories Display
Route: .live1