Ricerca su nuovi strumenti e linee guida
L’UE ha investito risorse per fare avanzare la ricerca sulla sicurezza dei nanomateriali, compreso lo sviluppo di nuovi strumenti e di linee guida per valutare l’esposizione ai nanomateriali lungo l’intero loro ciclo di vita. Questi sviluppi consentiranno agli organismi di regolamentazione, all’industria e ai professionisti della salute e della sicurezza di ridurre le incertezze esistenti per quanto riguarda la misurazione e la valutazione dell’esposizione ai nanomateriali. Saranno inoltre più preparati ad affrontare le questioni emergenti che potrebbero incontrare man mano che vengono sviluppati nuovi nanomateriali e metodi di fabbricazione.
I progetti di ricerca europei possono inoltre identificare nuove sfide che finora non trovano riscontro nelle attuali linee guida o sviluppare nuovi strumenti sperimentali di misurazione e controllo dell’esposizione ai nanomateriali sul luogo di lavoro. Durante l’avanzamento dei progetti, alcuni dei loro risultati potrebbero essere applicati dalle autorità e dall’industria per migliorare la valutazione dell’esposizione e la gestione dei rischi dei nanomateriali sul luogo di lavoro.
Segue un elenco non esaustivo dei progetti di ricerca condotti in questo settore.
EU Privacy Disclaimer
Questo sito web si avvale di cookie affinché possiate usufruire della migliore esperienza sui nostri siti web.